Brio Touch incontra Breasy: la coffe app per una pausa caffè in ufficio, covid-free.
Il piacere di una pausa caffè smart con la coffee app n. 1 al mondo.
Negli ultimi anni, anche la pausa caffè, da sempre vista come un momento di svago e di socialità, si è trasformata in una situazione ad alto rischio di contagio. Oggi, il caffè in ufficio torna ad essere un momento di relax, grazie a due gioielli di tecnologia e qualità: Brio Touch e Breasy.
L’eleganza di Brio Touch si accompagna alla compatibilità con app come Breasy, grazie a cui, il suo utilizzo e la sua gestione diventano facili e sicuri, ancora di più in tempi di Pandemia.
Vediamo quali sono le caratteristiche dell’ultima arrivata in casa Necta Brio e quali vantaggi offre l’app di Newis, con particolare attenzione alle funzionalità che aumentano il senso di sicurezza e di igiene di chi utilizza queste due soluzioni in modo congiunto.
Necta e Newis sono sempre state due realtà attente all’attualità e con una forte vocazione all’interpretazione dei bisogni degli utenti, non solo in fatto di qualità e gusti. Per questo, non stupisce il fatto che, grazie alle loro funzionalità riescano a garantire una pausa caffè all’insegna del gusto e della sicurezza
indice dei contenuti
Brio Touch: l’igiene al primo posto.
Brio Touch è il distributore automatico di Necta, presentato in occasione di Host Milano 2021, che rappresenta l’evoluzione di Brio Up. Un restyling che ha puntato non solo sull’estetica, ma anche sulla digitalizzazione e sulla possibilità di dialogare con app di gestione, pagamento e utilizzo innovative, lasciando sempre al primo posto la qualità delle bevande erogate.
Punti di forza del distributore Brio Touch.
Total black e un aspetto semplice ma sofisticato al tempo stesso: ecco come si sintetizza il look di Brio. A fare da ponte tra bellezza e facilità di utilizzo è la cornice cromata che racchiude uno schermo touch HD da cui è possibile ordinare usufruendo di una grafica e di una user experience accattivanti, intuitive e amichevoli.
Il nuovo gruppo caffè è in grado di assicurare maggiore stabilità in fatto di temperature e prestazioni, mentre i contenitori di polveri assicurano un’ampia gamma di bevande tra cui scegliere.
Connettività e sicurezza: Brio Touch diventa touchless.
Lo abbiamo detto subito: Brio Touch nasce per essere sempre connessa e facilitare l’esperienza di gestione ed utilizzo
Ecco perché è dotata di connessioni Ethernet, WiFi Bluetooth e modulo 4G (opzionale), in modo tale da poter dialogare con le APP migliori del settore vending. Grazie al supporto di queste app, l’utente può, ad esempio, godersi una bevanda senza mai toccare la macchina, cosa molto apprezzata in questo periodo, e l’attenzione per l’igiene è aumentata anche dal nuovo vano di sgancio.
Breasy: ecco l’app che fa di Brio Touch una vera macchina Covid Free.
Si chiama Newis, l’azienda del Gruppo Evoca che sviluppa soluzioni sempre migliori in fatto di connettività e pagamenti smart nel settore vending. Tra le molte soluzioni sviluppate troviamo Breasy, l’app gratuita di Newis che offre grandi vantaggi a gestori e a utenti di distributori automatici.
Come si utilizza Breasy.
L’app Breasy consente all’utente nei pressi di una macchina Brio Touch di consultare i prodotti disponibili, sceglierli e pagarli con il semplice utilizzo dello smartphone, senza mai toccare la macchina.
Scaricare l’app e registrarsi è facile ed immediato, così come connettersi via Bluetooth con la macchina da cui farsi servire. Una volta che il proprio Smartphone è collegato al distributore, sarà possibile visionare i prodotti disponibili e disporre di tutte le informazioni nutrizionali, per scegliere in modo ancora più consapevole.
Il pagamento è possibile tramite borsellino elettronico o tramite carte di credito, grazie all’integrazione tra Breasy e Hi!, il sistema che rivoluziona i pagamenti cashless, assicurando velocità, intuitività e sicurezza.
Fin qui è chiaro come Breasy garantisca tutta la sicurezza necessaria in tempi di Covid, permettendo di selezionare una bevanda, pagarla e prelevarla senza bisogno di maneggiare contanti e soprattutto senza mai toccare il distributore. L’app, però, fa ancora di più: grazie al sistema di controllo degli ordini in coda, permette all’utente di conoscere il numero degli ordini in attesa, evitando assembramenti e garantendo il distanziamento sociale.
Ultime novità di Breasy
Più di 1 milione di vendite nel primo quadrimestre del 2022 e quasi 50 mila utenti attivi. Risultati, questi, che appaiono ancora più interessanti se corredati dalle previsioni che parlano del raggiungimento del milione di vendite al mese per la fine dell’anno.
Sono due, però, le grandi novità che fanno di Breasy un’app sempre più irrinunciabile per chi utilizza e gestisce distributori automatici.
La prima è, senza dubbio, il programma di loyality, che, grazie all’utilizzo di una piattaforma, consente ai gestori di fidelizzare i clienti attirando la loro attenzione con promozioni dedicate e con cashback che gli utenti potranno ricevere nell’e-wallet a fronte di determinati acquisti.
La seconda grande innovazione che riguarda il mondo Breasy è rappresentata dal comando vocale: una funzionalità in fase di sviluppo che presto vedrà la luce. Sarà sufficiente inviare un comando vocale a Siri o a Google per effettuare l’ordine al distributore automatico collegato allo Smartphone, che provvederà immediatamente o nel rispetto degli ordini in coda ad erogare la bevanda.
VALEVEND-SHOP,
REGISTRATI ORA e vedi
PREZZI di tutti i prodotti.