logo valevend vending e horeca

Scopriamo la nuova gamma macchine da caffè tradizionali Gaggia Milano per Torrefattori, Bar e Caffetterie.

Gaggia Milano: la macchina caffè bar italiana.

indice dei contenuti

Con un percorso che ha inizio addirittura nel 1930 con le ricerche di Achille Gaggia volte a migliorare le tecniche di estrazione del caffè che al tempo era amaro “come camminare in una Milano nebbiosa”, non è una sorpresa che oggi Gaggia Milano sia diventato il marchio di riferimento per quanto riguarda la macchina caffè bar. Questa passione, questo continuo desiderio di migliorare fa sì che nel 2021 le migliori macchine caffè professionali bar siano ancora targate Gaggia.
gaggia milano caffè espresso

Le macchine da caffè da bar Gaggia Milano.

gaggia milano gamma macchine caffè
La gamma macchine da Caffè tradizionali Gaggia Milano per bar caffetterie.
gaggia milano gamma macchine caffè bar
La gamma macchine da Caffè tradizionali Gaggia Milano per bar caffetterie.

L’offerta di un brand consolidato come quello milanese è chiaramente variegata e in grado di proporre il modello più adatto a ciascun bar e caffetteria in relazione al numero dei clienti da servire per giornata e in base a cosa questi clienti vanno ricercando nei locali.

Ecco una panoramica delle principali macchine da caffè bar Gaggia Milano.

La Reale, Gaggia Milano

La Reale Gaggia è un gioiello, il top di gamma della sezione Premium.

Innanzitutto il notevole impatto estetico. Questa macchina caffè professionale bar infatti si presenta, a due o tre gruppi, solida e con una linea che racconta già tutto. Infatti gli accattivanti profili a led si coniugano con i riflessi in rame, così come l’innovazione tecnologica si sposa con la tradizione del caffè e racchiude una storia che ha portato alla creazione del vero espresso italiano.

La tecnologia fa la differenza in questa macchina caffè bar:

  • Interfaccia duale: ciascun gruppo ha un proprio touch screen da 3.5” che consente di personalizzare i parametri d’infusione del caffè e di settare la modalità a risparmio energetico.
  • Tre tasti programmabili per gruppo consentono di velocizzare il processo di selezione in maniera intuitiva.
  • La funzione “purge” lancia in automatico la pulizia del gruppo caffè.
  • Il sistema di caldaie indipendenti fa sì che il vapore sia sempre pronto e disponibibile in maniera flessibile.
  • Attraverso il Dynamic Flow Control (DFC) è possibile impostare diversi profili di portata per l’estrazione del caffè, in modo da ottenere sfumature di gusto diverse a seconda della bevanda e dei gusti del cliente, anche a partire da una stessa miscela, regolando corposità, amarezza, acidità e colore.

Il tutto con un’ergonomicità progettata appositamente per adattarsi e facilitare i movimenti del barista, come gli schermi leggermente inclinati per una migliore lettura, o le lance vapore con tecnologia “Cool touch“.

La Giusta, Gaggia Milano

La Giusta è una macchina caffè da bar e caffetteria che si presenta con un aspetto sofisticato, impreziosito dal colore bianco che la contraddistingue. L’elegante tastiera frontale è integrata in una console in stile vetro, mentre il pannello posteriore offre risalto all’iconico stile del brand con il logo retroilluminato.

Anche questa macchina caffè Gaggia è disponibile a 2 o 3 gruppi, nonché con la soluzione Tall-Cup. L’area di lavoro è ampia e illuminata a led, fornita di lance con tecnologia “Cool Touch” che consente al barista di agire in sicurezza, senza rischio di scottarsi.

Una porta USB consente di connettere la macchina da caffè, configurarla e caricare gli ultimi aggiornamenti software, così come personalizzare il logo visibile sul display.

Il touch screen a colori e la pulsantiera retroilluminata rendono semplice e immediata la personalizzazione e selezione delle diverse bevande.

La Precisa, Gaggia Milano

La Precisa è una macchina da caffè che ha come cardine lo stile, la praticità e l’affidabilità.

Display OLED e tastiere capacitive consentono di avviare la procedura per la bevanda selezionata con un tasto, bevanda, anche tè o infusi grazie alla possibilità di erogare acqua calda. Il vapore si miscela all’acqua di rete conesntendo di avere disponibilità immediata di acqua calda con un flusso costante, regolabile in quanto a temperatura.

La Decisa, Gaggia Milano

La stessa flessibilità dei modelli precedenti dalle soluzioni con 2 o 3 gruppi e Tall-Cup rimane per questa macchina caffè bar che rappresenta lo standard con cui misurarsi per un medio di gamma.

Oltre a essere estremamente pratica ed efficiente, garantisce l’ergonomicità figlia dell’esperienza Gaggia e una manutenzione estremamente agevole.

La Nera, Gaggia Milano

La Nera è una macchina caffè da bar più compatta, disponibile nella versione con uno o due gruppi caffè nella colorazione black & silver.

Un prodotto del genere ben si adatta a locali dalle dimensione contenute che però non vogliano rinunciare alla possibilità di servire ai loro clienti la migliore qualità tecnica e tecnologica.

Inoltre La Nera è una macchina da caffè convertibile, cioè il braccio tradizionale può essere sostituito da un braccio sviluppato sempre da Gaggia che renda la macchina capace di funzionare con le capsule di diverse marche, come Nespresso o Lavazza.

Ruby, Gaggia Milano

Ruby appartiene alla categoria delle macchine caffè da bar più compatte. Infatti ha un solo gruppo caffè, ma nella macchina piccola c’è ancora tutta l’esperienza di un brand storico come Gaggia Milano. Per avere la qualità del grande caffè, anche in un locale dove non c’è spazio da sprecare.

G10, il macinacaffè Gaggia Milano

Chi volesse offrire ai propri clienti dell’ottimo caffè, ma concentrasse la propria attenzione esclusivamente sulle macchine si lascerebbe sfuggire una componente fondamentale, come la lavorazione e preparazione della materia prima. Bisogna scegliere materia prima di qualità, ma è ancora più importante saperla preparare per non sprecarne l’ottimo potenziale.

Per questo Gaggia propone il miglior macinacaffè disponibile sul mercato, il grinder G10, dall’impeccabile design e dal funzionamento con tre possibilità di programmazione:

  • Dose on demand: per ottimizzare e velocizzare la produzione la dose di caffè del prossimo servizio viene già premacinata.
  • Grind on demand: la dose viene macinata istantaneamente.
  • Impostazione manuale: la macinatura avviene mentre il portafiltro preme il microinterruttore di sicurezza.

Affidati alle macchine da caffè Gaggia Milano e ai servizi Valevend.

Per Roma e il Lazio l’agenzia esclusiva e concessionaria di Evoca Group (il gruppo di cui fa parte Gaggia Milano) è Valevend, specialisti di servizi Ho.Re.Ca & Vending.

Gaggia Milano al Bar