logo valevend vending e horeca

Locazione finanziaria e locazione operativa, soluzioni per il vending.

Partnership Valevend-DLL: soluzioni di locazione per il Vending e l'HoReCa.

indice dei contenuti

Grazie alla partnership tra Valevend e DLL Financial Solution, main partner finanziario, per i gestori Vending e gli operatori HoReCa (hotel, bar, ristoranti, ecc…) è più facile investire su Distributori Automatici e su Macchine da Caffè Professionali, potendo contare su soluzioni di locazione finanziaria e operativa.

Accesso semplificato alle soluzioni finanziarie e agli incentivi è quanto questa partnership offre ai clienti di Valevend, che hanno la certezza di affidarsi a veri specialisti del settore.

Locazione DLL: un aiuto concreto ai clienti Valevend

Presente in Italia dal 1996, DLL Financial Solutions è nata in Olanda nel 1969. Forte dei suoi tanti anni di esperienza, DLL propone un’amplissima gamma di soluzioni finanziarie personalizzate. A disposizione, un team dedicato con conoscenze specifiche nel settore in cui opera il cliente, che, alla fine, potrà contare su soluzioni flessibili e su misura.

Anche nel settore vending e macchine automatiche e tradizionali, che è il focus di Valvend, DLL ha interessanti soluzioni per agevolare gli investimenti. Tra queste, la locazione è la più importante e richiesta.

Locazione finanziaria: come funziona e quali vantaggi offre rispetto all’acquisto.

La locazione di beni strumentali, anche detta leasing o noleggio, rappresenta una possibilità molto interessante per i clienti Valevend.
DLL, in questi casi, funge da intermediario tra fornitore e cliente, fin dal momento dell’istruttoria, in un processo che si può riassumere come segue:

  • L’istruttoria per il credito a nome del cliente viene approvata.
  • I beni vengono consegnati al cliente.
  • Il fornitore emette la fattura.
  • DLL paga la fattura per conto del cliente.
  • DLL e cliente stipulano un contratto di noleggio/leasing delle macchine.
  • DLL emette periodicamente le fatture che il cliente provvede a pagare.

Ma perché un gestore o un operatore HoReCa dovrebbero optare per il noleggio/leasing rispetto all’acquisto dei beni strumentali?

Intanto, perché, in questo modo, l’imprenditore può subito usufruire dei beni senza affrontare un importante esborso, poi, perché l’IVA viene frazionata nei canoni periodici. Ci sono, inoltre, vantaggi che riguardano le singole tipologie di locazione che, come stiamo per vedere, sono due.

Locazione finanziaria: particolarità e vantaggi

La locazione finanziaria consta in un contratto di locazione che prevede l’opzione finale di acquisto del bene.
Durata della locazione e importo delle rate vengono concordati da DLL e cliente, così come le modalità di un eventuale riscatto finale del bene. Nel caso della locazione finanziaria, anche detta leasing, il focus resta sull’acquisto e il tasso è, in genere, fisso, anche se è possibile accordarsi per un tasso variabile.

I principali vantaggi di questa soluzione sono:

  • La possibilità di accedere alle agevolazioni statali previste per l’acquisto.
  • La possibilità di dedurre i canoni in tempi più brevi rispetto all’ammortamento ordinario.
  • L’opzione di riscattare un bene che già si conosce e si usa, evitando tutto ciò che comporterebbe la sua sostituzione, in termini di disagi e rischi.

Locazione operativa: come funziona e quando conviene

La locazione operativa, anche chiamata noleggio, si focalizza sull’utilizzo del bene per un periodo prestabilito, a fronte del pagamento di un canone ricorrente, all’interno del quale non vi è distinzione tra quota di capitale e quota di interessi.
Nella locazione operativa il bene in oggetto resta sempre di proprietà di DLL che, al termine del contratto provvederà a ritirarlo fisicamente.

Tra i vantaggi che caratterizzano questa soluzione troviamo:

  • Assenza di ammortamenti, con la rata che viene considerata un puro costo operativo e, dunque, pienamente deducibile, anche ai fini IRAP.
  • Mancato appesantimento dello stato patrimoniale con un nuovo bene strumentale, in quanto le macchine in locazione operativa non rientrano negli asset.
  • Rischio di obsolescenza tecnologica ridotto.
  • Possibilità di inserire la quota di manutenzione per avere un unico canone.

Le due soluzioni a confronto

Come abbiamo visto, la principale differenza tra le due soluzioni riguarda il focus: sulla proprietà, per la locazione finanziaria e sull’utilizzo, per la locazione operativa. Da qui derivano varie implicazioni che differenziano nettamente i due tipi di contratto.

Entrambe le opzioni, comunque, prevedono la disponibilità immediata del bene per un tempo determinato, a fronte del pagamento di un canone, ma con la locazione operativa, la proprietà del bene rimane sempre in capo al locatore, mentre con il leasing finanziario, esiste l’opzione di riscatto.

La scelta tra le due soluzioni può non essere scontata e, per questo, i consulenti DLL sono a disposizione dei clienti Valevend per un orientamento personalizzato.

Locazione finanziaria e incentivi

Molti gestori e operatori horeca non prendono in considerazione il noleggio in quanto temono di non poter avere accesso agli interessanti incentivi statali tuttora in vigore.
Come abbiamo anticipato, però, scegliendo la locazione finanziaria è possibile accedere alle agevolazioni dedicate ai beni strumentali, come il credito di imposta e la Nuova Sabatini.

Non c’è davvero motivo di escludere il noleggio di distributori vending e di macchine automatiche e tradizionali dal tuo business. Il fatto di avere un partner specializzato nelle migliori soluzioni di locazione nel nostro settore è davvero un plus.
Approfittane per chiedere una consulenza e scoprire come la locazione può mettere il turbo alla tua attività e lasciati guidare alla scelta della soluzione migliore.